Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 12 maggio, presso il parcheggio del cimitero comunale. Una location fruibile e comoda per i cittadini che vorranno conferire i propri rifiuti ingombranti. Sarà possibile portare i rifiuti, come sempre, dalle ore 10 alle 17 (orario continuato) ricevendo immediatamente un buono sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto di prodotti di dermocosmesi presso le farmacie ASM.
Presentato presso l’Aula Magna dell’Università della Tuscia il progetto SmartAge, ideato dal dipartimento di scienze umanistiche e della comunicazione dell’Ateneo Viterbese insieme a quello di Bologna e politecnico delle Marche, si rivolge agli anziani, con l'obiettivo di migliorarne il benessere e la qualità della vita attraverso le nuove tecnologie. Dopo i saluti dell’assessore della Regione Lazio Alessandra Troncarelli, il Rettore Alessandro Ruggieri e del direttore del Disucom, prof. Giovanni Fiorentino, è stato il prof. Tony Urbani, in qualità di project manager dell’innovativo percorso rivolto agli over 60, a spiegare le varie fasi che contraddistingueranno i tre anni di sperimentazione.
E’ volto a incrementare i servizi offerti ai proprio associati, con riguardo particolare alle sfere del benessere e dei viaggi, la convenzione sottoscritta tra ALI - Associazione Lavoratori Intesa SanPaolo e ASM Rieti spa.
Il lavoro avviato dalla Dott.ssa Roberta Pica, responsabile del neo costituito gruppo territoriale Rieti e Sabina di ALI, giunto in poco tempo a contare circa 200 iscritti, ha portato a chiudere due utili quanto importanti opportunità per entrambi le parti.
In occasione delle festività del primo maggio il servizio di raccolta porta a porta non verrà effettuato e il calendario di ritiro è stato rimodulato per i soli residenti della zona Velino, che interessa i quartieri di Regina Pacis, Molino della Salce, Micioccoli, Madonna del Cuore, Quattro Strade, Città Giardino, Piana Reatina e Chiesa Nuova, prevedendo il ritiro della plastica giovedì 3 maggio.
Presentata questa mattina in ASM la prima edizione di “Bravi e Grazie” il concorso nazionale attivo fino al 30 settembre 2018 che premia i comportamenti sostenibili dei cittadini, consentendo loro di vincere rispettivamente un’auto (con guida dai 14 anni), un motorino e una bicicletta elettrica, tutti rigorosamente elettrici.
Aumenta la gamma dei servizi offerti al cittadino, dalle farmacie ASM. Da qualche giorno è infatti possibile effettuare l’autoanalisi del sangue per il controllo del profilo lipidico e di quello glucidico, presso le farmacie ASM 2 di Piazza Angelucci fronte Centro Commerciale Futura e la farmacia ASM 4 in via Martiri delle fosse Reatine, nel quartiere di Quattro Strade.
In occasione delle festività del 25 aprile e del primo maggio il servizio di raccolta Porta a porta non verrà effettuato e il calendario di ritiro subirà le opportune modifiche per garantire una funzionale raccolta settimanale dei rifiuti.