Un appuntamento straordinario con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 18 settembre presso il parcheggio dello stadio “Centro Italia”. Sarà possibile portare i rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), dalle ore 8 alle 13.
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica all’Utenza del Trasporto Pubblico Locale che da lunedì 13 settembre sarà in vigore l’orario invernale 2021-2022. Persistendo la situazione di continua evoluzione legata all’emergenza Covid, nell’ottica di rispondere tempestivamente alle diverse esigenze che si presenteranno anche e soprattutto in coincidenza degli orari di entrata e di uscita delle scuole, gli orari saranno consultabili attraverso il sito internet aziendale alla voce "Linee e percorsi".
Come di consueto, con l’avvicinarsi dell’avvio del nuovo anno scolastico, Asm Rieti lancia la campagna abbonamenti a tariffe agevolate rivolta agli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Rieti. La data di avvio sarà quella di mercoledì 1 settembre.
Quest’anno, c’è una importante novità per l’utenza: l’azienda ha raddoppiato il proprio impegno e per facilitare la cittadinanza oltre all’ufficio clienti ASM presso la sede aziendale di via Donatori di Sangue n.7, sarà possibile richiedere il rilascio/rinnovo degli abbonamenti, anche presso l’ufficio Visit Rieti, sito in Piazza Vittorio Emanuele II nei seguenti giorni e orari:
In riferimento all’articolo pubblicato oggi sulla stampa, l’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica che l’affissione degli orari del trasporto pubblico locale sulle paline di fermata, così come la stampa dei tradizionali orari cartacei, non sono state effettuate dal momento che le disposizioni nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione del Covid-19, susseguitesi dall’inizio della pandemia, hanno comportato frequenti variazioni al servizio di trasporto pubblico locale. ASM ha scelto quindi di adottare sistemi innovativi per comunicare di volta in volta le modifiche apportate al servizio, dando tempestiva comunicazione attraverso gli organi di stampa e sul sito internet aziendale www.asmrieti.it nella sezione Linee e Percorsi, della versione aggiornata dell’orario del trasporto pubblico locale.
Si ricorda, inoltre, che in aggiunta a questa modalità, è possibile ricevere l’orario in formato pdf scaricabile, semplicemente inviando un messaggio whatsapp al numero 3668249734. E’ sempre a disposizione della clientela, inoltre, il numero verde 800 239478.
A seguito del recente dissequestro di una parte dell’impianto, dei lavori di adeguamento che hanno interessato la struttura e delle nuove disposizioni per il contenimento del coronavirus, da oggi entrano in vigore nuove modalità di conferimenti dei rifiuti presso il Centro raccolta di Casapenta gestito da ASM, con un sostanziale ampliamento degli orari a disposizione dei cittadini.
Ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, sfalci e potature potranno essere conferite al centro di Casapenta, da parte dei residenti nel Comune di Rieti, dal lunedì al sabato dalle ore 14 alle 17.40.
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla contattando il numero 0746269288 ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore 14.
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica che da giovedì 10 giugno 2021 entrerà in vigore l’orario estivo del servizio di trasporto pubblico locale.
Il nuovo orario è a disposizione, in consultazione, sul sito internet www.asmrieti.it nella sezione Linee e Percorsi. In alternativa inviando un messaggio whatsapp al numero 3668249734, sarà possibile riceverlo in formato pdf scaricabile.
E’ stato aperto questa mattina, nei locali concessi dalla Parrocchia di Quattro Strade in via Martiri delle Fosse Reatine, il nuovo centro vaccinale voluto dall’Amministrazione comunale e gestito dalle farmacie di ASM Rieti. All’appuntamento hanno partecipato il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, il Vicesindaco Daniele Sinibaldi, gli assessori Onorina Domeniconi e Giovanna Palomba, il Presidente di ASM Rieti, Vincenzo Regnini, e il parroco di Quattro Strade, don Francesco Salvi, a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per la disponibilità dei locali.