Ha preso il via sabato 18 novembre, e si concluderà domenica 26, l’edizione 2017 della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti. Il tema centrale di questo anno è la prevenzione dei rifiuti, tanto semplice quanto importante.
Asm, insieme ai volontari del Gruppo Volontariato Vincenziano e del Centro Sanitario Diocesano di Rieti, hanno organizzato una due giorni di solidarietà, il 10 e 11 novembre, presso le quattro farmacie con la raccolta di beni per l’infanzia, ottenendo un’eccellente risposta da parte dei cittadini. 350 i prodotti raccolti a dimostrazione che i cittadini hanno apprezzato e partecipato attivamente all’iniziativa, evidenziando particolare entusiasmo, giunto anche dalle associazioni che hanno contribuito alla raccolta dei beni.
Le giornate ecologiche continuano a registrare ottimi risultati rivelandosi molto apprezzate dai cittadini che scelgono di conferire, i propri rifiuti ingombranti, nelle isole ecologiche predisposte. Anche sabato scorso, un numero elevato di cittadini ha scelto la postazione di piazzale Angelucci, per conferire i rifiuti ingombranti.
Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 11 novembre nel piazzale Angelucci, presso il centro commerciale “Futura”. Una location già utilizzata e che risulta estremamente fruibile e comoda da raggiungere.
I cittadini che vorranno conferire i propri rifiuti ingombranti potranno farlo, come sempre, dalle ore 10 alle 17 (orario continuato) ricevendo subito il consueto buono sconto del 15%, sui prodotti cosmetici, fornito da Asm, da utilizzare nelle proprie farmacie.
Asm, insieme ai volontari del Gruppo Volontariato Vincenziano e del Centro Sanitario Diocesano di Rieti, organizza due giornate di solidarietà nei giorni del 10 e 11 novembre, presso le sue quattro farmacie con la raccolta di beni per l’infanzia.
“Vogliamo proseguire il nostro impegno a favore della città – afferma il Presidente, Alessio Ciacci - cercando di unire, sempre più, salute, ecologia e solidarietà. Solo con questi valori possiamo costruire una comunità migliore alla quale siamo orgogliosi di organizzare servizi pubblici attenti alla qualità e al benessere della cittadinanza. Ringraziamo i volontari, i dipendenti e quanti vorranno collaborare a questa importante iniziativa rivolta all’infanzia”.
Da lunedì 27 novembre, inizierà il servizio di raccolta differenziata Porta a porta anche nella Piana Reatina e nel quartiere Chiesa Nuova. Sono zone della città i cui residenti attendevano l’avvio del nuovo sistema di raccolta. Per una settimana circa, la raccolta dei rifiuti procederà in maniera mista, ossia ancora con l’ausilio dei vecchi cassonetti che inizieranno ad essere rimossi dai primi giorni di dicembre, per permettere ai cittadini di abituarsi gradualmente alla novità.
Nel corso della settimana prossima, con la festività del primo novembre, il calendario del sistema di raccolta rifiuti Porta a porta subirà delle modifiche.
Asm comunica che il giorno primo novembre (Ognissanti), non sarà infatti attivo il servizio di ritiro dei rifiuti Porta a porta pertanto riporta di seguito, il calendario di raccolta per le due zone della città.