La raccolta differenziata, grazie al Porta a porta, cresce sempre di più facendo registrare dati incoraggianti, che lasciano sperare in un incremento costante e che, gradualmente, andrà a coinvolgere l’intera cittadinanza e tutto il territorio.
Gli ultimi dati, aggiornati al 30 giugno scorso, che non includono quelli relativi all’ultima estensione del porta a porta che ha interessato recentemente le frazioni, parlano di un incremento, rispetto allo scorso gennaio 2017, dell’8% circa.
Asm Rieti comunica che, da martedì 11 luglio, riprenderà il servizio Green Social che provvede alla distribuzione di sacchetti e materiale vario per permettere di effettuare la raccolta differenziata. Nei giorni scorsi, gli uffici sono rimasti temporaneamente chiusi per approvvigionamento materiale, aggiornamento software e rinnovo locali.
Continuano, puntuali, gli appuntamenti con le giornate ecologiche itineranti. “Rieti ricicla. E ti fa bella”, fa tappa per la prima volta, nella frazione di Casette, presso il Campo sportivo. Una location nuova e facilmente fruibile che sarà a disposizione dei cittadini che vorranno conferirvi i propri rifiuti ingombranti, come sempre, in orario continuato, dalle ore 10 alle 17.
Nei giorni scorsi, in occasione dell’insediamento del nuovo Sindaco, Alessio Ciacci, Presidente di ASM Rieti, ha scritto al nuovo primo cittadino per rivolgere a nome suo e dell’azienda che rappresenta le congratulazioni e l’augurio di un buon lavoro. Nella stessa lettera il Presidente ASM ha rivolto l’invito al nuovo Sindaco per un incontro istituzionale presso ASM per la condivisione, con gli stessi dipendenti, del lavoro che l’azienda ha svolto in questi due anni, che ha rinnovato profondamente e significativamente l’immagine e l’organizzazione aziendale. Questo permetterà di condividere un report sul lavoro fatto, sui risultati raggiunti e sui progetti in corso.
Parte dal mese di luglio un nuovo progetto di ASM Rieti che prevede l’installazione e la dislocazione sul territorio, di punti di conferimento per bottiglie e lattine con incentivi per la cittadinanza. Saranno installate delle macchinette “mangia-bottiglie” in cinque punti diversi nel territorio comunale in accordo con alcune attività commerciali che daranno, a chi conferirà, dei buoni sconto sugli acquisti.
Altri appuntamenti con le giornate ecologiche itineranti a Rieti. Alla luce del brillante successo registrato nelle precedenti giornate dell’iniziativa organizzata da Asm, Comune e Legambiente, si è deciso di fissarne altre dando così ancora la possibilità ai cittadini, di conferire comodamente i propri rifiuti ingombranti nelle diverse postazioni allestite in città una volta al mese.
Nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il Bilancio dell’esercizio 2016. Un bilancio aziendale che, per il secondo anno consecutivo, chiude con un segno positivo superando 70 mila euro di attivo che i soci hanno destinato a riserva.
Un fatturato di 20 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2015 e che, grazie alle strategie di recupero dei crediti attuate dal Consiglio di Amministrazione, riduce i crediti dell’Azienda da oltre 30 ad alcuni milioni di euro, così come i debiti passati da oltre 40 a 14 milioni di euro.