L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica che, in seguito al Decreto della Prefettura di Rieti del 10/05/2016 relativo alla disposizione di chiusura al traffico delle strade interessate dal percorso della 7a tappa della gara ciclistica “Giro d’Italia”, il servizio di Trasporto Pubblico verrà sospesonella fascia oraria compresa dalle ore 12:00 alle ore 15:00 e comunque fino a cessate esigenze.
Tornano le isole ecologiche itineranti a Rieti. Dopo il successo delle precedenti, "Rieti Ricicla. E ti fa bella", l’iniziativa organizzata da Asm, Comune di Rieti e Legambiente al fine di sensibilizzare ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), torna con un lungo calendario di appuntamenti che darà l’opportunità a tutti i cittadini, di poter comodamente conferire i propri rifiuti ingombranti nella postazione più vicina alla propria abitazione.
La seconda edizione di ‘Keep Clean and Run – #pulisciecorri', evento centrale nazionale della campagna di comunicazione europea “Let’s Clean Up Europe”, organizzato da AICA, Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e per la Tutela del Territorio e del Mare, partita da San Benedetto del Tronto (conclusione domani, venerdì 6 maggio, a Roma), ha fatto tappa anche in provincia di Rieti, nel comune di Pescorocchiano.
350 km per salvare l’ambiente. Al via la seconda edizione di ‘Keep Clean and Run – #pulisciecorri', evento centrale nazionale della campagna di comunicazione europea “Let’s Clean Up Europe”, organizzato da AICA, Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e per la Tutela del Territorio e del Mare.
Asm Rieti e Tau (società trasporti e ambiente urbano s.r.l.) hanno dato avvio ad una collaborazione consistente in una campagna di indagini sulla domanda di mobilità del Trasporto pubblico nella città di Rieti. Nell’arco di questa settimana, si effettuerà il conteggio dei cittadini che contestualmente verranno sottoposti a brevi interviste, per capire l’entità e la domanda di trasporto Pubblico a Rieti.
E’ stato siglato questa mattina presso il Comune di Rieti, il protocollo d’intesa tra ASM, Comune, SABA Italia SpA e “Lenis Srl”, la Software House fiorentina che ha sviluppato Phonzie, l’applicazione per smartphone per la gestione dei servizi per la mobilità cittadina. L’app consentirà l’acquisto e la fruizione dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale ed il pagamento della sosta presso le aree blu ubicate sul territorio comunale.
E’ partito da Rieti il nuovo tour del PalaComieco, l’iniziativa che Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone.
In collaborazione con il Comune di Rieti e ASM Rieti S.p.A., il PalaComieco sarà visitabile fino al 10 aprile in Piazza Vittorio Emanuele con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00.